![]() |
APRILE 2025 |
Consultare l'archivio degli articoli: | 2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2013 2012 2011 2010 2009 |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Rosetta è anche un po’ nostra [PDF] Fernando Ferrari ![]() "... a bordo della sonda Rosetta ci sono strumenti tecnici alla cui realizzazione ha partecipato un team di ingegneri dell’Università di Berna diretto da Daniele Piazza, ingegnere meccanico cinquanten... |
![]() |
Voci della memoria, memoria della voce nell’ultimo album della Vox Blenii [PDF] Guido Pedrojetta ![]() "A metà ottobre il noto e stimato gruppo musicale di casa nostra «Vox Blenii» ha presentato al pubblico il suo ultimo album che, oltre a portare un numero considerevole di canti popolari poco noti (an... |
![]() |
Dieci anni di aggregazione comunale e diciottenni festeggiati [PDF] Mara Zanetti Maestrani ![]() "È stata una bella e dovuta serata, quella che il Comune di Acquarossa ha offerto alla sua popolazione lo scorso 14 novembre al Cinema Teatro Blenio. I motivi per festeggiare erano almeno due: dare il... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
L’Ospedale di Acquarossa non si tocca! [PDF] Willy Baggi ![]() Rassegna di situazioni, fatti e numeri che parlano a favore della sua salvaguardia |
![]() |
Il Generale tra di noi [PDF] Tarcisio Cima e Carlo Antognini ![]() Cronaca postuma della visita del Generale Guisan a Dangio e a Torre del 16 ottobre 1941 |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Il Consiglio comunale di Blenio rinnova la fiducia al progetto di Campra [PDF] Mara Zanetti Maestrani ![]() Ritirata la proposta di una Commissione d’accompagnamento. |
![]() |
Prudenza e mobilitazione [PDF] Vilmos Cancelli e Fernando Ferrari ![]() Continuare uniti in difesa dell’Ospedale. |
![]() |
Una nuova insegna per il Cinema Teatro Blenio [PDF] Davide Buzzi ![]() Sabato 6 settembre il Cinema Teatro Blenio ha presentato alla popolazione la nuovissima insegna che è stata apposta sul muro esterno della “casa della cultura” bleniese. |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
La sfida di una nuova stalla in alta valle [PDF] Mara Zanetti Maestrani ![]() Nicola, 30 anni, e Moreno (27), hanno ereditato dalla famiglia la grande passione per l’allevamento della razza Brown Swiss, con la quale hanno pure ottenuto premi e riconoscimenti. Ora i giovani alle... |
![]() |
Perché augurare lunga vita all’Ospedale di Acquarossa [PDF] Gianfranco Domenighetti ![]() Nel 2010 l’Ospedale di Acquarossa festeggiava i 100 anni di esistenza. Gli oratori dell’evento, la monografia edita per l’occasione e alcuni articoli sulla Voce di Blenio sottolineavano come l’esisten... |
![]() |
Alla scoperta del Romanico in Valle di Blenio [PDF] Tarcisio Cima ![]() È solo una delle diverse iniziative culturali promosse dalla giovane Associazione Amici dell’Atelier Titta Ratti di Malvaglia. Stiamo parlando della visita guidata ai principali monumenti del Romanico... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Tarcisio Cima [PDF] Nuova organizzazione del turismo in Ticino: ![]() "In un Ticino avvezzo a dividersi in opposti schieramenti su ogni questione, sorprende non poco la sostanziale unanimità con la quale è stata accolta la nuova organizzazione del turismo cantonale..." |
![]() |
Istituti scolastici bleniesi: Ariano Belli è il nuovo direttore [PDF] Municipi di Blenio, Acquarossa e Serravalle ![]() Classe 1985, domiciliato a Personico, con origini materne bleniesi, diploma SUPSI di scuola elementare, bachelor USI in scienze della comunicazione (area di specializzazione: formazione), con esperien... |
![]() |
I Kids imparano i primi soccorsi [PDF] Mara Zanetti Maestrani ![]() Al corso Lingue & Sport di Acquarossa grazie ai Samaritani e a Tre Valli Soccorso |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Il ruolo del turismo vallerano in Ticino [PDF] Ursula Dandrea ![]() "C’è chi ha detto che questa nuova legge sul turismo è stata calata dall’alto e che non potrà portare niente di buono, o di nuovo; personalmente la vedo come un’idea lungimirante e un’opportunità di c... |
![]() |
Addio Blenio Turismo [PDF] Tarcisio Cima ![]() Per la valle di Blenio è la fine di un’esperienza di promozione turistica e di animazione sociale e culturale in proprio che durava da oltre un secolo! |
![]() |
Buon compleanno Casa Stralisco! [PDF] Mara Zanetti Maestrani ![]() Da dieci anni la struttura di Malvaglia accoglie e accompagna adolescenti in difficoltà. |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Magica neve [PDF] Redazione ![]() I risultati del concorso fotografico indetto da Voce di Blenio. |
![]() |
Agosto 1914, scoppia la “Grande Guerra” [PDF] Willy Baggi ![]() Riflessioni in occasione del centenario dell’inizio di una orribile mattanza. |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Seimila firme per dire NO alla nuova politica ospedaliera [PDF] Walter Gianora ![]() Il moltiplicarsi di voci critiche contro il progetto di nuova pianificazione ospedaliera sta a denunciare con forza il previsto declassamento di alcuni ospedali da acuti a post acuti, tra i quali anch... |
![]() |
L’Ambasciatore greco a Berna visita l’Alta Blenio [PDF] Mara Zanetti Maestrani ![]() Invitato da “Salva Cozzera”, onora il gemellaggio suggellato lo scorso autunno. |
![]() |
Non solo un luogo, un tempo [PDF] Piero Ferrari ![]() Ricordando Alberto Vicari |
![]() |
Argia Ferrari, nata Dandrea-Roredi, una voce del ‘900 [PDF] Willy Baggi ![]() Tra le Alpi e le Ande, una storia di emigrazione bleniese in Sudamerica. |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Una nuova biblioteca per i libri di Dino Jauch [PDF] Mara Zanetti Maestrani ![]() Procede il minuzioso lavoro di catalogazione dei volumi donati dalla famiglia al Comune di Blenio. |
![]() |
Il modello di Acquarossa [PDF] Vilmos Cancelli ![]() Perché la geriatria acuta può (e deve) restare in Valle di Blenio. (Foto: Fondazione Archivio Donetta) |
![]() |
Le “Meraviglie del Brenno” crescono [PDF] Mara Zanetti Maestrani ![]() Disegnati tre interessanti itinerari tematici, mentre avanza il progetto di Caseificio. |
![]() |
Come i chicchi dolceamari hanno lasciato un segno sul Ticino [PDF] Bernadette Bissig, trad. di Michelle Grata ![]() Cioccolato? Non è una delle prime cose a cui si pensa quando si vuole caratterizzare la svizzera meridionale. Ciononostante il Ticino vanta una lunga tradizione del cioccolato. (Foto: Archivio Pierpa... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Aggregazioni comunali: una valle esemplare [PDF] Tarcisio Cima ![]() In Valle di Blenio l’idea di avere un solo Comune trova, mi sembra, non pochi consensi. L’idea è senz’altro legittima. Capisco che per certi versi possa essere seducente. Ritrovare la mitica Comunità ... |
![]() |
Cozzera rimasta isolata per due settimane [PDF] Mara Zanetti Maestrani ![]() Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio scorsi, la strada tra Ghirone (frazione di Blenio) e il piccolo nucleo di Cozzera nel Soprasosto è stata chiusa per ben 14 giorni, ossia dal 31 gennaio ai... |
![]() |
L’ufficio postale di Aquila ha chiuso i battenti [PDF] Davide Buzzi ![]() Sabato 11 gennaio 2014 è stata timbrata l’ultima cartolina... |
![]() |
La lettura come occasione di incontro [PDF] Mara Zanetti Maestrani ![]() L’attività della Biblioteca comunale di Olivone |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
La biografia di una birra allo zenzero [PDF] Angelo Rossi ![]() Una storia di emigrazione bleniese raccontata attraverso il ritrovamento di una bottiglia... |
![]() |
“Tavola rotonda” immaginaria... [PDF] Davide Buzzi ![]() Quattro interviste inedite, realizzate nel 1981, ricostruiscono la vita delle famiglie contadine della nostra valle nei primi anni del secolo scorso |
![]() |
L'importanza di "c'entrarci" [PDF] Vilmos Cancelli ![]() Alcune considerazioni sulla presenza di un centro giovanile in valle; incontro con Ilario Lodi, responsabile di Pro Juventute Ticino |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Se una notte d'inverno, a Campra... [PDF] Vilmos Cancelli ![]() “Se una notte d’inverno…” è il suggestivo nome del progetto che si è aggiudicato il concorso internazionale di architettura indetto dalla Società Campra SA per la realizzazione dell’edificio ricetti... |
![]() |
Meglio prevenire… per continuare a curare [PDF] Vilmos Cancelli ![]() Preoccupazioni e rivendicazioni bleniesi in merito alla pianificazione ospedaliera cantonale |
![]() |
Anaïs D’Andrea: un talento diamantino [PDF] Willy Baggi ![]() Conosciamo più da vicino la giovane chitarrista di origini malvagliesi Anaïs D'Andrea. |