![]() |
AGOSTO 2022 |
Consultare l'archivio degli articoli: | 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
A Ludiano si presenta la Salamandra Vagabonda [PDF] di Lorena Scettrini ![]() Nei piccoli paesi esiste ancora un gran senso di comunità e di appartenenza al territorio. Capita quindi spesso che delle associazioni uniscano le loro forze per portare avanti idee e progetti che, pr... |
![]() |
Lupo nei pressi di Olivone [PDF] di Daniela Allegranza ![]() Pubblichiamo qui di seguito la lettera inviata nel mese di giugno scorso al Consiglio di Stato ticinese da 150 abitanti della Valle di Blenio, specialmente dell’alta valle, a seguito della presenza de... |
![]() |
Dichiarazione di resa incondizionata [PDF] di Tarcisio Cima ![]() Mi arrendo. Getto la spugna. Abbandono la partita e il campo. Rinuncio a portare avanti le mie idee sul tema della residenza secondaria nelle valli ticinesi. Sono idee che non passano. Non passano nel... |
NEWS |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Maestro Martino, Principe dei cuochi [PDF] di Luca Solari ![]() Il prossimo 18 giugno alle 17.00 verrà inaugurata al Museo storico etnografico Valle di Blenio di Lottigna, la mostra temporanea intitolata “Maestro Martino, Principe dei cuochi”. È stata curata e all... |
![]() |
Tiziano, il magico macchinista dei sogni [PDF] di Teresa La Scala ![]() L’ho sempre visto sparire su per una scala a chiocciola e ricomparire alla fine della serata, mentre la sala si svuota e la gente defluisce attraverso la grande porta a vetri. “Io sono quello che man... |
![]() |
Acquarossa, un passo avanti verso la piscina pubblica [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() Altro significativo passo avanti in vista del progetto di piscina aperta al pubblico che la "Sun Village Project SA" è intenzionata a creare all'interno del futuro villaggio turistico-residenziale pre... |
NEWS |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Un BaseCamp Ticino in valle [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() “Un ideale se non è condiviso è solo aria fritta”. Questa citazione da “La Ciclista Ignorante” fa da fil rouge al progetto denominato BaseCamp Ticino e pensato quale componente del futuro albergo-rist... |
![]() |
Olivone, buone notizie per il San Martino [PDF] m.z ![]() L’ex albergo-ristorante San Martino avrà una nuova vita, molto probabilmente come moderno Aparthotel con servizi alberghieri al pianterreno. Lo storico ritrovo pubblico - realizzato negli anni 70 e do... |
![]() |
Dieci tonnellate di aiuti per il popolo ucraino [PDF] di Davide Buzzi ![]() Quando la mattina del 23 marzo alle 07.00 i volontari che stanno per affrontare il viaggio umanitario in Ungheria si incontrano al Centro della Protezione Civile (PCi) di Biasca, ad attenderli trovano... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Residenze secondarie, 10 anni dopo l’iniziativa [PDF] Gruppo svizzero regioni montagna / SAB ![]() Sono passati dieci anni dall’accettazione dell’iniziativa sulle residenze secondarie. Ancora oggi, questa iniziativa ha lasciato delle tracce importanti e ha svantaggiato fortemente numerosi comuni di... |
![]() |
Guerra d’aprile…, magari fosse solo un sogno [PDF] di Teresa La Scala ![]() È capitata una cosa strana e molto particolare: nello scorso numero, quello di marzo, avevo scritto un articolo sulla pandemia e PUFF, il Consiglio di Stato ha cancellato lo stato d’allerta e abolito ... |
![]() |
Campagna di valorizzazione dei nostri vecchi peri [PDF] a cura Meraviglie sul Brenno ![]() Un inventario dei peri della Valle di Blenio, iniziato da Muriel Heindrichs nel 2013, metteva in evidenza la grande diversità varietale di tutti questi vecchi peri sparsi sul territorio da Malvaglia a... |
NEWS |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Splenderà un nuovo Arcobaleno in valle [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() Oltre a quello vero, dispettoso e disturbante, soffia su Olivone e sull’Ata Valle un ben altro tipo di vento, più promettente, innovativo ed entusiasta: a inizio febbraio, infatti, il quotidiano laReg... |
![]() |
Come il Covid ci ha cambiato le parole [PDF] di Teresa La Scala ![]() E siamo ancora qua, e già… cantava Vasco Rossi in tempi non sospetti, e adesso le sue parole sono più attuali che mai. No, non per cominciare una polemica, ma solo per constatare i fatti. Quei fatt... |
![]() |
Lanciato il progetto Case dei Pagani [PDF] di Cristian Scapozza e Massimo Delorenzi ![]() Allo scopo di approfondire la ricerca scientifica e la mediazione scientifico-culturale dedicata alle strutture conosciute con il nome di “Case dei Pagani” della Valle di Blenio e di Chiggiogna in Val... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Gestiamo il lupo se vogliamo salvare le regioni periferiche [PDF] di Marco Viglezio ![]() Lo scorso mese di dicembre tre lupi sono stati avvistati più volte a Olivone anche nei pressi di abitazioni, destando preoccupazione tra gli abitanti del paese. Dopo secoli di lotta con la popolazion... |
![]() |
Stampa regionale e locale, chi resiste e chi desiste [PDF] di Tarcisio Cima ![]() In questi nostri tempi avvilenti di persistente pandemia, che ancora non si arrende all’idea di essere declassata al rango di semplice influenza, suona vagamente beffardo, a cinquant’anni di distanza,... |
![]() |
Mi chiamo Gio e faccio il contadino [PDF] di Teresa La Scala ![]() Sarà capitato certamente anche a voi di leggere o sentire di iniziative didattiche in fattoria, nate con l’obiettivo di far scoprire ai bambini che il latte non nasce direttamente imbottigliato sugli ... |
ARTICOLI DEL MESE |
![]() |
Campo riprende quota [PDF] di Mauro Veziano ![]() Conti in attivo (circa 12.500 franchi di utile su 1,2 milioni di cifra d’affari) e una prevendita di abbonamenti stagionali più che lusinghiera (a metà dicembre quasi il doppio del 2020 nello spesso p... |
![]() |
Da Dangio a Nizza e ritorno [PDF] di Tarcisio Cima ![]() La famiglia Cima, originaria di Dangio, è presente a Milano nella produzione e lo smercio di cioccolato fin da inizio Ottocento. Ancora negli anni ’40 di quel secolo è colà rappresentata da almeno due... |
![]() |
Importanti interventi alla filovia di Malvaglia [PDF] di Mara Zanetti Maestrani ![]() Lo scorso 3 dicembre si è svolta a Malvaglia l’assemblea generale ordinaria della Società anonima che gestisce la filovia Malvaglia-Dagro. Nella sua relazione presidenziale, Fausto Saglini ha subito e... |